© Educare formazione - telefono 3496630781 (anche whatsapp)
Il master L'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2 è stato inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione italiano L2 con D.M. 130 del 06/07/2023 andando ad integrare la tabella A del D.M. 92/2016.
.
Le caratteristiche del master sono le seguenti:
Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica dell’integrazione della persona con minorazione fisica, mentale, sensoriale e con handicap e svantaggio, ovvero:
La piattaforma E-learning traccia e registra le prove di verifica on line al termine di ogni modulo. Sono previste prove di verifica intermedie on-line che aiuteranno il corsista a valutare la propria preparazione.
Oltre la sessione d’esame di Marzo è prevista la sessione Estiva/Autunnale.Ulteriori sessioni straordinarie potranno essere attivate ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali e più in generale in tempo utile per l'uscita del concorso ordinario
La frequenza al percorso formativo NON È OBBLIGATORIA.
Il conseguimento del L'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2 e dei relativi crediti universitari prevede lo svolgimento di sei esami da 10 domande a risposta multipla per ogni insegnamento, svolgere un tirocinio esterno obbligatorio (linee guida per lo svolgimento del Tirocinio formativo disponibili nel modulo di iscrizione) e predisporre una tesina , da discutere di fronte alla commissione esaminatrice
Il titolo è stato valutato rispettivamente:
© Educare formazione - telefono 3496630781 (anche whatsapp)