© Educare formazione - telefono 3496630781 (anche whatsapp)

EDUCARE FORMAZIONE

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookies

549624d7288ac741e7aae7a88f2c0e2ddf10fa68.jpeg

MASTER ITALIANO L2 - 3 PUNTI IN GPS

Il master L'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2 è stato inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione italiano L2 con D.M. 130 del 06/07/2023 andando ad integrare la tabella A del D.M. 92/2016.

D.M. 130 del 06/07/2023

.

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Le caratteristiche del master sono le seguenti:

  • Primo livello, quindi accessibile a tutti coloro che sono in possesso almeno di laurea triennale
  • Per conseguire il titolo gli studenti dovranno superare con profitto sei esami da 10 domande a risposta multipla (uno per ciascun insegnamento), svolgere il tirocinio esterno obbligatorio (in allegato regolamento tirocinio) e predisporre una tesina 
  • Il master, solo se congiunto ai titoli previsti dal vigente ordinamento della classe di concorso A023, consente l’insegnamento sulla classe di concorso A-23, Lingua italiana per discenti di lingua straniera.
  • Consente l’attribuzione di 3 punti nelle graduatorie GPS
  • Costo: € 1.800,00 con una promozione per il primo anno di istituzione a € 1.500,00
  • DESCRIZIONE SINTETICA

Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica dell’integrazione della persona con minorazione fisica, mentale, sensoriale e con handicap e svantaggio, ovvero:

  • nelle scuole di ogni ordine e grado per le attività didattiche specialistiche;
  • nelle strutture sociosanitarie e socio educative;
  • nelle strutture formative;
  • nelle strutture di ricerca e di sperimentazione;
  • nei servizi alla persona e alla famiglia;
  • nelle strutture di coordinamento territoriale degli Ambiti Sociali di Zona, nelle comunità diurne e residenziali, fra realtà educativa e mercato del lavoro, sancito dalla legislazione attuale.

VERIFICA DI PROFITTO

La piattaforma E-learning traccia e registra le prove di verifica on line al termine di ogni modulo. Sono previste prove di verifica intermedie on-line che aiuteranno il corsista a valutare la propria preparazione.

SESSIONE D'ESAMI

Oltre la sessione d’esame di Marzo è prevista la sessione Estiva/Autunnale.Ulteriori sessioni straordinarie potranno essere attivate ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali e più in generale in tempo utile per l'uscita del concorso ordinario

MODALITÀ DI FREQUENZA

La frequenza al percorso formativo NON È OBBLIGATORIA.

ESAME FINALE

Il conseguimento del L'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2 e dei relativi crediti universitari prevede lo svolgimento di sei esami da 10 domande a risposta multipla per ogni insegnamento, svolgere un tirocinio esterno obbligatorio (linee guida per lo svolgimento del Tirocinio formativo disponibili nel modulo di iscrizione) e predisporre una tesina , da discutere di fronte alla commissione esaminatrice

VALUTAZIONE DEL TITOLO

Il titolo è stato valutato rispettivamente:


ACCESSO CLASSE DI CONCORSO A-23

IL MASTER, SOLO SE CONGIUNTO AI TITOLI PREVISTI DAL VIGENTE ORDINAMENTO DELLA CLASSE DI CONCORSO A023, CONSENTE L’INSEGNAMENTO SULLA CLASSE DI CONCORSO A-23, LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA.

© Educare formazione - telefono 3496630781 (anche whatsapp)

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookies