© Educare formazione - telefono 3496630781 (anche whatsapp)
Il Corso ha la durata biennale e si articola ambiti disciplinari fruibili online e in due prove finali (ciascuna per ogni annualità) per un impegno complessivo di n. 120 crediti formativi universitari (CFU) pari a 3000 ore. Ciascun corso disciplinare è strutturato in più lezioni. Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile H24 con username e password.
La piattaforma E-learning traccia e registra le prove di verifica online al termine di ogni modulo. Sono previste prove di verifica intermedie online che aiuteranno il corsista a valutare la propria preparazione.
La frequenza al percorso formativo è in modalità telematica full online con piattaforma accessibile h24.
Lo studente può richiedere le ore di diritto allo studio come da norme vigenti e procedure del proprio ambito lavorativo.
Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. In particolare, il Corso è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente in merito alle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive. Alla conclusione del percorso lo studente sarà in grado di operare nell’ambito pubblico e privato, grazie a una puntuale, efficace e pertinente azione formativa, avrà le competenze per progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.
PUNTEGGI
I Diplomi di Specializzazione Biennale Universitari Post Laurea valgono:
Punti 6,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento – Terza e Quarta Fascia;
Punti 5,00 nelle Graduatorie di Trasferimento/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo)
Punti 5,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo)
Punti 3,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici
Punti 2,00 nelle Graduatorie Provinciali delle Supplenze
© Educare formazione - telefono 3496630781 (anche whatsapp)