© Educare formazione - telefono 3496630781 (anche whatsapp)

EDUCARE FORMAZIONE

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookies

9eb3385e9b4d356a654e56acaae616a549872624

DIPLOMA DI PERFEZIONAMENTO CLIL

 

SI PRECISA CHE COLLABORIAMO UNICAMENTE CON UNIVERSITA' PERTANTO I NOSTRO CORSI DI PERFEZIONAMENTO CLIL SONO RICONOSCIUTI DAL MINISTERO E VALIDI PER LE GPS (VALGONO FINO A 3 PUNTI)

 

L’Università attiva corsi di Perfezionamento al fine di fornire un valido strumento operativo a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. Di seguito tutte le informazioni in merito al Corso di Perfezionamento CLIL :

 

 Specifiche del corso

 

 ·  Durata:1.500 ore (un anno)

 

·  Crediti: 60 CFU

 

 Modalità di erogazione:

 

  full online con piattaforma informatica accessibile h24

 


Requisiti di ammissione:

Diploma, laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l'ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al CDP è incompatibile con l'iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

 

Esami

 

L'esame finale consiste in un unico esame da 30 domande a risposta multipla .

 

 Punteggio

 

3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria.

 

Valutazione

 

·       Punti 9,00 nelle GPS se Corso CLIL è congiunto a certificazione C2

 

·       Punti 7,00 nelle GPS se Corso CLIL è congiunto a certificazione C1

 

·       Punti 6,00 nelle GPS se Corso CLIL è congiunto a certificazione B2

 

·       Punti 3,00 nelle Graduatorie ad Esaurimento di Terza e Quarta Fascia;

 

·       Punti 1,00 nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze;

 

·       Punti 1,00 nelle Graduatorie di Trasferimento/Mobilità personale a T.I. (già di ruolo);

 

·       Punti 1,00 nelle Graduatorie Perdenti posto personale a T.I. (già di ruolo);

 

·       Punti 1,00 nelle Graduatorie per Incarichi Dirigenti Scolastici;

 

·       Punti 1,00 Ultimo Concorso Dirigenti Scolastici.

 

Destinatari

 

Il corso è rivolto a: docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di I e II grado; docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il corso consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono ampliare le proprie.

 

Obiettivi

 

Il corso è finalizzato all’apprendimento dell’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria. In particolare, il master è incentrato su tre diverse metodologie: il web learning e la didattica multimodale; la didattica capovolta (o flipped learning); la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning).

© Educare formazione - telefono 3496630781 (anche whatsapp)

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookies